Avrai anche tu sentito parlare della famosa Generazione Z e ti sarai chiesto a quale fascia di età appartengono le persone di questa generazione. Si stratta dei giovani nati tra il 1995 e il 2010. Si potrà ben capire, dunque, che stiamo parlando di giovanissimi che sono sempre stati alle prese con il mondo digitale. Infatti, la generazione Z è la prima generazione mobile first, che non ricorda un tempo senza social media.
Si stima che tra qualche decennio la generazione Z diventi la generazione con la più ampia categoria di consumatori. Per questo è utile porre l’attenzione ad una fascia di età che già da ora rappresenta una buona fetta di mercato. Infatti, solo in Italia, si contano 9 milioni di appartenenti alla Generazione Z, si tratta di un sesto della popolazione italiana.
La Generazione Z è una generazione attenta al mondo della moda e che in alcuni casi detta essa stessa le nuove tendenze in ambito di abbigliamento.
Proprio per questo, è fondamentale per le aziende conoscere il proprio target e i relativi valori di riferimento, per adattarsi ad esso. Gli individui appartenenti alla Generazione Z sono, infatti, attenti a tutto ciò che ruota intorno alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente, per fronteggiare l’attuale emergenza climatica. Questo è un aspetto fondamentale che ciascun brand che si interfaccia con questo target dovrebbe tenere in considerazione.
Perciò addio agli sprechi, ai materiali inquinanti e a tutto ciò che non rispetta l’ambiente.
Un altro aspetto di fondamentale importanza è l’autenticità del prodotto e del brand. I giovani appartenenti a questa fascia di età, infatti, ricercano prodotti che si sappiano distinguere e che non siano imitazioni di altri prodotti o brand. Per questo è importante per i brand creare prodotti unici, che sappiano lasciare un segno nei consumatori.
Nell’abbigliamento la Generazione Z ama abbinare la sportività ai nomi di alta moda, apprezzando così uno stile normcore. Un capo irrinunciabile è la felpa oversize: un indumento di genere neutro, né maschile né femminile, che sposa a pieno i valori di questa generazione, tra cui spicca l’inclusività e un’assoluta parità di genere. Un’altra tendenza dei più giovani è l’utilizzo di colori sgargianti e fluorescenti, che ricordano la famosa moda anni ’90. Presenti dunque pantaloni a zampa, top fluo, trucco dai colori sgargianti e treccine.